Karem Ibrahim working

 

Il kinesio taping un metodo di trattamento dei dolori mioarticolari basato sull’applicazione di un bendaggio elastico adesivo con obiettivi terapeutici e bio-meccanici; questa tecnica può essere impiegata in molte aree della fisioterapia e della riabilitazione come supporto per mantenere i risultati ottenuti.

Il nastro elastico è composto da una striscia di cotone colorata e da un adesivo acrilico che viene utilizzato per trattare le lesioni di sportivi e atleti e molti disturbi fisici. Questo metodo è stato inventato dal. Dr. Kenzo Kase un chiropratico specializzatosi presso la prestigiosa National University of Health Sciences di Chicago che negli anni 70 sviluppò il tape, cioè un bendaggio con consistenza ed elasticità molto simili alla pelle, e al muscolo normale e che rimanesse applicato sulla cute a lungo. E' in puro cotone e privo di lattice, in questo modo si riducono quindi anche i rischi di sviluppare forme allergiche o di irritazione alla pelle.

Il nastro elastico viene utilizzato negli sportivi per rilassare la muscolatura sottoposta ad eccessivo stress e nella riabilitazione per facilitare l’azione muscolare con possibilità, quindi, di utilizzare il nastro con due differenti scopi a seconda della necessità (e della modalità di applicazione).

Il kinesio taping è utilizzato soprattutto per alleviare il dolore derivato da contratture e tensioni muscolari e nella cura di piccoli edemi ed ematomi sottocutanei.

L'epidermide è dotata di una serie di ricettori nervosi che attraverso degli stimoli esterni possono comunicare con i muscoli sottostanti. Questi cerotti, applicati sulla pelle, possono, a seconda della posizione, della direzione e della tensione, inibire un muscolo sovraccaricato e contratto, che preme sui ricettori del dolore, o viceversa stimolarne uno ipotonico. In questo modo si attenua il dolore e si ripristina progressivamente la funzione motoria.

La tecnica ha sette principali effetti fisiologici:

  1. Corregge la funzione muscolare. Una caratteristica importante di questo particolare bendaggio è la sua capacità di inibire e facilitare (a seconda della tecnica utilizzata) la contrazione muscolare, riuscendo così a ripristinare la corretta tensione muscolare.
  2. Migliora la circolazione linfatica. Il drenaggio linfatico è favorito dalle convoluzioni che avvengono a livello cutaneo facendo sollevare la cute grazie all'applicazione del tape a ogni movimento del corpo, il Kinesio Taping funge da pompa accelerando la circolazione linfatica.
  3. Migliora la circolazione sanguinea. Favorisce Il drenaggio di edemi ed ematomi
  4. Riduce il dolore. La diminuzione della pressione e dell'irritazione sui recettori cutanei accompagnata da un riequilibrio dell'attività linfatica favorisce l'attenuazione neurologica del dolore.
  5. Mantiene la correzione e l'allineamento manuale dell'articolazione. Kinesio taping aiuta a mantenere la correzione della dislocazione di un'articolazione causata da una eccessiva tensione muscolare con il recupero della funzione muscolare.
  6. Riduce l'infiammazione, favorisce il riassorbimento di edemi ed ematomi grazie al miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna.
  7. Ha la capacità di sostenere, scaricare o detendere il muscolo in disfunzione, di stabilizzare le articolazioni, di dare un importante stimolo propriocettivo di protezione del legamento e del tendine, quindi aiuta nel mantenere una corretta postura.
  8. Accelera i tempi di guarigione.

 

kinesio taping knesio taping